IN VATICANO

Chi sono i capi di Governo che saranno domenica a Roma per l'intronizzazione di Papa Prevost

Telefonata fra Leone XIV e Giorgia Meloni: "Il Governo italiano sostiene la Santa sede per la pace"

Chi sono i capi di Governo che saranno domenica a Roma per l'intronizzazione di Papa Prevost
Pubblicato:
Aggiornato:

Roma si prepara a vivere un nuovo momento storico. Domenica 18 maggio alle ore 10, in piazza San Pietro, si terrà la Messa di inizio pontificato - o "intronizzazione" - di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Sarà una cerimonia imponente, solenne e profondamente simbolica, davanti a circa 250.000 fedeli attesi e oltre 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo.

Chi assisterà all'intronizzazione di Leone XIV?

Tra i rappresentanti istituzionali che hanno confermato la propria presenza, ci saranno capi di Stato e di governo, leader religiosi e rappresentanti di altre fedi. Per gli Stati Uniti, guiderà la delegazione il vicepresidente JD Vance, accompagnato dal senatore Marco Rubio. L’Europa sarà rappresentata, tra gli altri, dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che potrebbe incontrare Papa Leone XIV in forma privata, e il presidente israeliano Isaac Herzog, la cui partecipazione è stata confermata.  Dalla Francia arriverà il primo ministro François Bayrou, mentre dall’Argentina è previsto l’arrivo del presidente Javier Milei. Non mancheranno i reali di Spagna e il principe Edoardo d’Inghilterra. Per la Palestina saranno presenti Ramzi Khouri, Varsen Aghabekian e l’ambasciatore Issa Kassissieh.

Volodymyr Zelensky

La Messa sarà celebrata da Papa Leone XIV stesso, in una liturgia ricca di tradizione e di significati profondi. Il nuovo Pontefice riceverà il Pallio e l’Anello del Pescatore, simboli della sua autorità spirituale e della sua missione pastorale. Si tratterà della celebrazione che darà ufficialmente il via al suo pontificato.

La cerimonia vedrà anche la partecipazione del Consiglio Mondiale delle Chiese, con il moderatore luterano Heinrich Bedford-Strohm e il segretario generale Jerry Pillay, nonché rappresentanti di numerose religioni: ebrei, musulmani, buddisti e sikh. La processione partirà dalla tomba di San Pietro, attraverserà la Basilica e raggiungerà la piazza gremita di fedeli, in un rito che unisce spiritualità, storia e apertura ecumenica.

Meloni: "Sostegno alla Santa Sede per la pace"

Nel contesto della preparazione alla cerimonia, si è tenuta una telefonata tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV. Palazzo Chigi ha riferito che durante il colloquio, Meloni ha rinnovato le felicitazioni personali e del governo italiano per l’elezione al Soglio di Pietro, sottolineando “il legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”.

Le tante aspettative della maggioranza sul viaggio in Usa. Urso: "Meloni fermerà de-escalation". Sallemi: "Obiettivo accordo"
Giorgia Meloni

La premier ha affermato il sostegno dell’Italia agli sforzi della Santa Sede per la pace, affermando che "il Governo italiano apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo".

Un tema centrale dell’inizio pontificato è anche quello dell’intelligenza artificiale. Papa Leone XIV ha voluto porre l'accento sullo “sviluppo etico e al servizio dell’uomo” dell’IA, in continuità con il pensiero sociale di Leone XIII e la Rerum Novarum. Meloni ha assicurato il pieno impegno del governo italiano a lavorare con il Vaticano su questa sfida cruciale, già al centro della Presidenza italiana del G7.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali