da sapere

Cambio gomme stagionale: perché gli pneumatici invernali sono meglio delle catene


Significa fare scelte consapevoli per viaggiare in sicurezza tutto l’anno

Cambio gomme stagionale: perché gli pneumatici invernali sono meglio delle catene

Pubblicato:

In tanti sono alle prese con il cambio gomme stagionale. Chi monta pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto ha tempo fino al 15 maggio per sostituirli con gomme estive, evitando sanzioni. È l’occasione giusta per riflettere anche su cosa sia davvero più utile in inverno: gli pneumatici da neve o le catene? Se è vero che entrambi rappresentano una soluzione per affrontare le strade innevate, è altrettanto vero che solo le gomme invernali garantiscono aderenza, sicurezza e comfort in ogni condizione climatica tipica dei mesi freddi.

Il cambio gomme stagionale è un obbligo da non sottovalutare

Il cambio stagionale non è una semplice formalità. Montare le gomme giuste nella stagione giusta significa migliorare la tenuta di strada, ridurre lo spazio di frenata e allungare la vita degli pneumatici. In inverno, le gomme estive induriscono e perdono efficienza, mentre in estate le gomme invernali si consumano più rapidamente e aumentano i consumi di carburante.
La normativa prevede l’utilizzo di pneumatici adeguati al periodo, con sanzioni per chi circola con gomme non conformi. Ecco perché è importante rivolgersi a un gommista di fiducia per eseguire il cambio gomme stagionale nei tempi previsti.

Perché gli pneumatici invernali sono meglio delle catene

Durante l’inverno molti automobilisti valutano se acquistare pneumatici da neve o affidarsi alle catene da tenere nel bagagliaio. Sebbene entrambe le soluzioni siano accettate per legge, le gomme invernali rappresentano la scelta più efficace, per diversi motivi. Innanzitutto, gli pneumatici da neve sono sempre pronti all’uso. Non serve fermarsi sotto la neve per montarli, operazione che può diventare complicata e pericolosa, soprattutto di notte o in condizioni estreme. Le catene, infatti, vanno montate solo quando la strada è innevata o ghiacciata, mentre le gomme invernali lavorano già a temperature inferiori ai 7°C, offrendo aderenza ottimale anche su asfalto bagnato o fangoso.

Sicurezza e comfort in tutte le condizioni

Inoltre, le gomme invernali sono progettate con mescole e intagli specifici per garantire una maggiore tenuta di strada, minore spazio di frenata e una guida più sicura e confortevole, soprattutto nei lunghi tragitti. Le catene, al contrario, possono danneggiare la carrozzeria o le sospensioni se non montate correttamente e vanno rimosse non appena si torna su asfalto pulito. Affidarsi a pneumatici invernali durante la stagione fredda è un investimento in sicurezza. Rispetto alle catene, che hanno un uso limitato e sono soggette a diversi imprevisti, le gomme da neve sono semplici, efficaci e affidabili. Con il cambio gomme stagionale in primavera, si conclude la loro funzione e si può riporle al sicuro, pronte per il prossimo inverno.

Seguici sui nostri canali