gusto

Paccheri ripieni di pesce, un primo raffinato dal sapore di mare

Una ricetta perfetta per una cena speciale, con tutto il profumo del mare e un ripieno cremoso che conquista al primo assaggio

Paccheri ripieni di pesce, un primo raffinato dal sapore di mare
Pubblicato:

I paccheri ripieni di pesce sono un primo piatto che porta in tavola il profumo del mare e la soddisfazione della pasta al forno, perfetti per sorprendere gli ospiti in occasione di una cena raffinata. In questa versione, pensata per quattro persone, il ripieno è a base di merluzzo e gamberi, arricchito da una morbida crema di ricotta e insaporito con erbe fresche. Il tutto viene passato in forno per creare una leggera crosticina dorata che rende il piatto ancora più invitante.

Paccheri ripieni di pesce: il ripieno

Per ottenere un ripieno cremoso e saporito, si parte dalla cottura del pesce. Il merluzzo viene lessato brevemente in acqua salata e poi lasciato raffreddare. I gamberi, sgusciati e privati del filamento intestinale, vengono saltati in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio, giusto il tempo di farli diventare rosati. Una volta cotti, sia il merluzzo che i gamberi vengono tritati finemente e mescolati alla ricotta fresca. Il composto va insaporito con un pizzico di sale, pepe nero macinato e un po’ di prezzemolo tritato. La consistenza deve essere morbida ma compatta, ideale per farcire la pasta senza che il ripieno fuoriesca in cottura.

Come cuocere e farcire i paccheri

I paccheri vanno sbollentati in acqua salata per pochi minuti, solo per ammorbidirli senza portare la cottura a termine. Dopo averli scolati con delicatezza, è importante disporli su un canovaccio pulito per evitare che si attacchino tra loro. A questo punto si passa al riempimento: con l’aiuto di una sac à poche oppure di un cucchiaino, ogni pacchero viene farcito con il composto di pesce e ricotta. Una volta pronti, i paccheri vengono sistemati in piedi all’interno di una pirofila leggermente unta d’olio oppure adagiati orizzontalmente, secondo la preferenza personale.

Il tocco finale in forno

Prima di infornare, i paccheri ripieni vanno coperti con qualche cucchiaio di besciamella leggera e una spolverata di pangrattato. Per chi desidera un sapore più intenso, si può aggiungere anche una manciata di parmigiano grattugiato. La pirofila viene poi passata in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non risulta ben dorata. È importante lasciar riposare il piatto per qualche minuto fuori dal forno prima di servirlo, in modo che i sapori si amalgamino e i paccheri mantengano la loro forma.

Un piatto che conquista tutti

I paccheri ripieni di pesce sono una scelta ideale per chi vuole proporre un primo piatto di mare diverso dal solito. L’incontro tra la delicatezza della ricotta, la sapidità del pesce e la croccantezza della gratinatura in forno dà vita a una ricetta che conquista al primo assaggio. Serviti caldi, magari accompagnati da un calice di vino bianco fresco, sapranno esaltare il gusto di ogni occasione speciale.

Seguici sui nostri canali