ALTRO CONFLITTO

Scoppia la guerra fra India e Pakistan: missili sulla regione contesa del Kashmir, 34 morti

Il più grave scontro tra le due potenze nucleari degli ultimi vent’anni

Scoppia la guerra fra India e Pakistan: missili sulla regione contesa del Kashmir, 34 morti
Pubblicato:

Esplode nuovamente la tensione tra India e Pakistan con una serie di raid missilistici che hanno colpito la contesa regione del Kashmir.

L’India ha confermato di aver lanciato un attacco aereo contro nove siti in territorio pakistano e il Pakistan parla apertamente di un “atto di guerra” e promette una rappresaglia proporzionata.

Scoppia la guerra tra India e Pakistan

Si tratta del più grave scontro tra le due potenze nucleari degli ultimi vent’anni. A innescare l’escalation è stato il sanguinoso attacco terroristico del 22 aprile nella valle di Baisaran, nei pressi della città turistica di Pahalgam, nel Kashmir indiano.

Un commando ha aperto il fuoco sulla folla uccidendo almeno 26 persone e ferendone 17. Tra le vittime, molti turisti. L’attacco è stato rivendicato dal Fronte di Resistenza (TRF), gruppo affiliato ai militanti pakistani di Lashkar-e-Taiba.

Le veglie di preghiera dopo l'attentato

Il governo indiano ha immediatamente puntato il dito contro Islamabad, sostenendo che l’attacco sia stato orchestrato con il sostegno diretto dell’esercito pakistano.

La risposta dopo l'attacco del 22 aprile

E anche se il Pakistan ha respinto con fermezza ogni accusa, dopo giorni di crescente mobilitazione militare lungo il confine, l’India ha lanciato la sua risposta: raid aerei contro presunti campi terroristici oltre la Linea di Controllo.

Le autorità indiane parlano di un’operazione “chirurgica e mirata” volta a neutralizzare le basi da cui sarebbero partiti i miliziani responsabili dell’attacco del 22 aprile. Ma la contro-narrazione del Pakistan è molto diversa.

Secondo il primo ministro Shehbaz Sharif, l’azione militare indiana rappresenta una violazione della sovranità nazionale e costituisce un vero e proprio “atto di guerra”.

Bilancio drammatico, almeno 34 morti

L’artiglieria pakistana ha risposto aprendo il fuoco su postazioni indiane e, secondo l’esercito di Islamabad, sono stati abbattuti due caccia indiani.

Il bilancio degli scontri è drammatico: almeno 34 morti, di cui 26 civili in Pakistan e 8 persone in India. Tra le vittime anche due bambine di tre anni uccise durante i raid aerei indiani.

Il portavoce dell’esercito pakistano ha inoltre dichiarato che è stata colpita una centrale idroelettrica sul lato pakistano del Kashmir, aggravando il rischio di una crisi energetica.

Il Kashmir, una regione contesa

Il Kashmir, simbolo e ferita aperta di una rivalità lunga oltre sette decenni, torna dunque a essere il campo di battaglia di un confronto che non accenna a risolversi.

Dal 1947, anno della spartizione tra India e Pakistan, i due Paesi hanno combattuto quattro guerre principali: nel 1949, 1965, 1971 e nel 1999. Oggi, la possibilità di un quinto conflitto su vasta scala è più reale che mai.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali