DALL'OPPOSIZIONE

Schlein: "Salario minimo e sconti in bolletta li faremo noi quando saremo al Governo"

Conte: "Il Governo pensa solo a spendere in armi e a livello europeo si studia il modo per finanziare le lobby delle armi coi risparmi dei privati"

Schlein: "Salario minimo e sconti in bolletta li faremo noi quando saremo al Governo"
Pubblicato:

Elly Schlein ha attaccato ancora una volta duramente il governo Meloni, accusato dalla segretaria del Partito Democratico di ignorare le vere urgenze del Paese. Il tema del dibattito stavolta ha riguardato il lavoro e più precisamente la questione salariale, sulla quale nelle scorse ore si era espresso anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Schlein: "Meloni non si occupa dei problemi veri del Paese"

"Meloni sembra occuparsi di tutto tranne che dei veri problemi del Paese, mentre il presidente Mattarella si dimostra ancora una volta in sintonia con le preoccupazioni degli italiani. La questione salariale è gigantesca, lo dimostrano i dati", ha affermato la leader del Pd in un’intervista a La Repubblica.

Schlein ha accusato la premier di dipingere un’Italia irreale.

"È specializzata nel raccontare un mondo fantastico dove da quando c’è lei a Palazzo Chigi va tutto bene e i treni arrivano in orario. La realtà però la smentisce: crescono le diseguaglianze, il 10% più ricco detiene una porzione di reddito nazionale dieci volte superiore a quella del 10% più povero. E secondo l’ultima indagine Acli, al Sud i salari bassi sono tre volte più diffusi rispetto al Nord, colpendo in particolare giovani e donne".

Tra le priorità del Pd, Schlein ha ribadito la necessità di rilanciare la domanda interna e aumentare i salari.

"Serve subito il salario minimo, bloccato su un binario morto dalla maggioranza. È una vergogna. Vanno anche rinnovati i contratti nazionali scaduti che riguardano cinque milioni di lavoratori. Tornare all’austerità oggi sarebbe mortale. Il 9% dei lavoratori a tempo pieno è povero, non arriva a fine mese - spiega Schlein citando Eurostat -. In Italia, unico Paese Ocse, il salario medio è diminuito del 3% in trent’anni, mentre in Francia e Germania è aumentato oltre il 30%. La risposta del governo? Un assordante silenzio".

Il segretario del Pd Elly Schlein
La segretaria del Pd Schlein

Le critiche di Schlein arrivano anche sul fronte energetico.

"Il costo delle bollette è il più alto d’Europa e colpisce artigiani, famiglie e imprese. Non si capisce perché Meloni difenda ancora gli extra-profitti dei colossi energetici invece di intervenire, come altri Paesi, scorporando il prezzo del gas da quello dell’energia. Se non lo farà il governo, lo faremo noi quando saremo al potere. Lo dobbiamo anche agli operai di Pomigliano che mi hanno raccontato la fatica di vivere in queste condizioni".

Sul fronte europeo, Schlein denuncia la passività dell’esecutivo ed infine attacca il nuovo Decreto Sicurezza.

"Meloni ha accettato a capo chino il nuovo patto di stabilità, senza battersi per investimenti comuni europei. Così si riducono drasticamente i margini per sostenere famiglie e imprese. Il Decreto Sicurezza poi è terrificante nel merito e nel metodo. Non c’è né urgenza né necessità, e contiene norme che peggiorano addirittura il Codice Rocco varato sotto il fascismo".

Conte: "Salari sempre più bassi"

Alle sue parole si unisce anche Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, che critica l’indifferenza del governo verso la povertà salariale.

"I salari sono sempre più bassi, lo denuncia anche il presidente Mattarella. E mentre il governo aumenta gli stipendi ai ministri, nega un salario minimo legale a lavoratori sottopagati".

Il leader del M5S Giuseppe Conte
Il leader del M5S Giuseppe Conte

Conte ha poi denunciato un altro tema cruciale: le spese militari.

"Questo governo ha a cuore solo il piano di riarmo. E ora, a livello europeo, si sta studiando come indirizzare i risparmi privati per finanziare la lobby delle armi. Contrasteremo questa follia in tutti i modi e chiederemo trasparenza: i cittadini devono sapere se i loro risparmi andranno a finanziare la guerra".

Commenti
Maurizio Morandi

Poveraccia, che si illude di tornare al governo

Nani

Quindici anni al governo, mai fatto niente per questi temi. Pure in quota di maggioranza sono riusciti da soli ad affossare la legge Zan che avevano presentato e che per due anni era loro unica priorità. Altre fantasie ne abbiamo? Solo chiacchiere e propaganda

Gualtiero

Ogni due parole nomina Giorgia Meloni...è ossessionata da lei e parlando continua a farle pubblicità. Lei e Conte, coppia da sballo.

Beppe

Si illude di tornare al governo, poveretta.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali