Le dichiarazioni

Dazi, Meloni: "Tempi non ancora maturi per un incontro fra Usa e Europa"

La premier non ha dubbi, se ci sarà un bilaterale tra le due potenze sarà anche merito suo

Dazi, Meloni: "Tempi non ancora maturi per un incontro fra Usa e Europa"
Pubblicato:

La premier Giorgia Meloni torna a far sentire la sua voce su uno dei temi più delicati degli ultimi mesi, i dazi tra Stati Uniti e Unione Europea.

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, la presidente del Consiglio ha ribadito che i "tempi non sono ancora maturi" per un vertice ufficiale tra le due sponde dell’Atlantico.

Vertice Usa-UE? Per Meloni è presto

"Ci sarà sicuramente un accordo, ma non è ancora ora. Senza fretta, serve un accordo vero", ha dichiarato.

Una frenata cauta, ma che arriva in un momento in cui si registrano segnali di disgelo. Durante il funerale di Papa Francesco, il presidente Usa e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si sono dati una stretta di mano.

Dazi, Meloni: "Tempi non ancora maturi per un incontro fra Usa e Europa"
La stretta di mano tra Trump e von der Leyen

I funerali del Pontefice, che Meloni ha definito "imponenti e senza alcun intoppo", sono diventati una grande occasione di incontro e ha fatto il giro del mondo la foto della chiacchierata improvvisata in San Pietro tra Trump e Zelensky.

L'incontro tra Trump e Zelensky

Dopo l'ultima volta a Washington, in cui erano volati stracci e il leader di Kiev era stato umiliato dal Tycoon, i rapporti sono migliorati notevolmente, soprattutto ora che Trump si sente preso in giro da Putin.

L'incontro, secondo la premier che ha parlato con entrambi dopo i funerali, potrebbe rappresentare un momento di svolta nel conflitto in Ucraina.

“Non avrei mai voluto che si distogliesse l’attenzione da un evento così solenne. Eppure è stato un momento bellissimo, forse l’ultimo regalo di Papa Francesco a noi tutti. Penso che in quel faccia a faccia Trump-Zelensky ci fosse… non so come dirlo. Il suo spirito”, ha dichiarato Meloni.

La premier e i suoi meriti

Nonostante la freddezza attuale nei rapporti commerciali tra Usa e UE, Meloni non esclude un futuro incontro bilaterale, che potrebbe addirittura tenersi nella nostra capitale.

Se Roma può essere la sede giusta perché il nostro Paese viene visto come amico e in qualche modo come sede europea ma non controparte, credo che sarà un grande riconoscimento. Ma anche se fosse altrove, a Bruxelles o ovunque, qualche merito penso di poter dire che lo avrò avuto comunque”.

Il suo recente viaggio a Washington e il colloquio con Trump hanno confermato i buoni rapporti personali tra i due leader. Ma Meloni non nasconde le difficoltà che ha riscontrato nell'affrontare il tema dei rapporti con l’Europa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali