MARGINE MINIMO

Ue: "Possibile incontro tra Von der Leyen e Trump sabato a Roma"

La presidente della Commissione europea e il leader degli Usa si troveranno entrambi nella Capitale per i funerali di Papa Francesco

Ue: "Possibile incontro tra Von der Leyen e Trump sabato a Roma"
Pubblicato:

La Commissione europea sta "valutando la possibilità" di un incontro bilaterale tra la presidente Ursula von der Leyen, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, entrambi attesi a Roma sabato 26 aprile 2025 per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Lo ha confermato in conferenza stampa la portavoce capo di von der Leyen, Paula Pinho, precisando tuttavia che "al momento non c’è nulla di confermato".

Pinho: "Ogni opportunità sarà benvenuta"

"L’obiettivo principale del viaggio della presidente a Roma è davvero il funerale del Pontefice – ha ribadito Pinho –. Se, a margine delle esequie, dovessero presentarsi altre opportunità d’incontro, saranno naturalmente benvenute".

Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, il presidente Trump arriverà nella capitale già venerdì 25 aprile, accompagnato dalla moglie Melania, e ripartirà per Washington la sera successiva. Von der Leyen, invece, giungerà in città nella mattinata di sabato insieme alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

Ue: "Possibile incontro tra Von der Leyen e Trump sabato a Roma"
Paula Pinho

Il protocollo per i funerali del Pontefice in San Pietro lascia pochissimo margine per incontri ufficiali prima della celebrazione funebre prevista per le 11:00 di sabato 26 aprile. Tuttavia, fonti diplomatiche europee non escludono la possibilità di un colloquio "flash" in una sala riservata del Palazzo Apostolico o in una delle residenze diplomatiche nei pressi del Vaticano, qualora i rispettivi staff riescano a incastrare gli orari.

Sul tavolo di un eventuale faccia a faccia i temi principali riguarderebbero l'Ucraina e la sicurezza europea, dopo il recente via libera del Congresso USA al nuovo pacchetto di aiuti militari a Kyiv; le relazioni commerciali transatlantiche,  con il dossier sui dazi all’acciaio e alluminio che torna a pesare ed infine clima ed energia, in vista del vertice COP31 di Parigi.

L'ultimo incontro lontano 5 anni fa

Von der Leyen e Trump non si incontrano di persona dal World Economic Forum di Davos del gennaio 2020. Da allora i rapporti istituzionali si sono alimentati solo attraverso canali tecnici e telefonate, complicati dalla pandemia prima e dal ritorno di Trump alla Casa Bianca poi. Un breve scambio a Roma, se confermato, assumerebbe quindi un forte valore simbolico, sancendo la ripresa di un dialogo diretto ai massimi livelli. Per ora, però, la prudenza resta massima.

"Stiamo guardando alle possibilità - ha ripetuto Pinho - ma non abbiamo un incontro confermato al momento".

Non resta dunque che attendere l’evolversi delle agende nelle prossime 48 ore: la diplomazia lavora contro il tempo, mentre Roma si prepara ad accogliere i numerosi leader mondiali chiamati a salutare Papa Francesco.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali