LUTTO NAZIONALE

Funerali di Papa Francesco: cosa succede in Italia da oggi a sabato

Sport, concerti ed eventi: cosa cambia e cosa si ferma

Funerali di Papa Francesco: cosa succede in Italia da oggi a sabato
Pubblicato:

Con la morte di Papa Francesco, avvenuta nei giorni scorsi, l’Italia si prepara a dare l’ultimo saluto al Pontefice con una serie di eventi solenni e una mobilitazione nazionale senza precedenti. Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro si raggiungerà il culmine con la Messa esequiale, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, secondo quanto stabilito nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

Cinque giorni di lutto nazionale

Su decisione del governo, guidato da Giorgia Meloni, sono stati proclamati cinque giorni di lutto nazionale, fino appunto a sabato 26 aprile, data in cui saranno svolti i funerali del Pontefice. Le bandiere saranno esposte a mezz’asta sui palazzi pubblici, e abbrunate all’interno degli edifici. Scuole e uffici rimarranno aperti, ma si osserveranno minuti di silenzio e momenti di raccoglimento. Le commemorazioni del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione, si svolgeranno regolarmente anche se in maniera più "sobria".

Eventi sportivi sospesi sabato 26 aprile

Come disposto dal CONI e dal Ministero della Protezione Civile, tutti gli eventi sportivi in programma sabato 26 aprile, giorno del funerale di Papa Francesco, saranno sospesi. Tra le partite di Serie A:

  • Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile alle 15

  • Lazio-Parma slitta a lunedì 28 alle 20:45

  • Como-Genoa si disputerà domenica 27 alle 12:30

Scommesse: cosa rischiano i calciatori coinvolti e le squadre
Sabato 26 aprile 2025 si fermerà il mondo dello sport

Rinviati anche match di Serie B e la chiusura del girone C di Serie C. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato tutte le Federazioni a osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche della settimana. Dopo i rinvii dello scorso weekend, le sfide in programma saranno recuperate mercoledì 23 aprile 2025, assieme alla semifinale di Coppa Italia tra Inter e Milan.

I rinvii non riguardano solo il calcio e la Serie A, ma ogni sport ad ogni livello. Anche la Federazione Italiana Pallacanestro ad esempio ha disposto la sospensione di tutte le gare in programma sabato 26 aprile 2025 (Trento-Sassari; Cremona-Trieste; Napoli-Trapani). In generale, sabato 26 aprile 2025 non vi saranno manifestazioni di carattere sportivo.

Concerti ed eventi culturali: rimandati o più "sobri"

La musica invece non si ferma del tutto, ma si adatta: Jovanotti, ad esempio, in tour al Palazzo dello Sport di Roma, ha spostato il concerto di sabato 26 aprile a domenica 27. Restano confermate le date del 23, 25, 28, 29 aprile, 1 e 2 maggio. Altri eventi culturali potranno essere modificati, rimandati o svolti in forma ridotta, purché in tono sobrio e rispettoso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali