Sostanza tossica nel basilico: il prodotto e i lotti ritirati dai supermercati
Alti livelli di perclorato, che possono risultare dannosi per la salute

Alti livelli di perclorato, sostanza chimica tossica per gli esseri umani, all'interno del basilico bio. E così scatta il richiamo.
Sostanza pericolosa nel basilico: i prodotti ritirati
I supermercati NaturaSì hanno segnalato il richiamo da parte dell’operatore di alcuni lotti di basilico biologico secco a marchio Giardino Botanico dei Berici a causa della presenza di alti livelli di perclorato.
Il prodotto in questione è venduto in vasetti da 12 grammi e i numeri di lotto sono i seguenti:
- 3BA08,
- 4BA01,
- 4BA02,
- 4BA05.
I termini minimi di conservazione (TMC) a cui fare attenzione sono invece:
- 28/11/2025,
- 28/01/2026,
- 28/03/2026,
- 28/05/2026.

Il basilico richiamato è stato prodotto dall’azienda Il Ponte Società Cooperativa Sociale a Schio, in provincia di Vicenza.
Cosa fare se l'avete acquistato
Il perclorato, se assorbito attraverso gli alimenti contaminati, viene rapidamente eliminato e non si accumula nell'organismo. Tuttavia, se assunto in concentrazioni superiori al consentito, può impedire temporaneamente la metabolizzazione dello iodio da parte della tiroide.
Come sempre l'indicazione è di controllare i prodotti che avete a casa. Se i numeri di lotto corrispondono non utilizzateli e riportateli al punto vendita dove avete effettuato l'acquisto per chiedere la sostituzione o il rimborso.
Clicca qui per tutte le allerte alimentari.