ARRESTATO

Uccide la moglie a coltellate, poi chiama I Carabinieri: "Venite a prendermi"

Il femminicidio si è consumato a Mariotto, frazione di Bitonto, in Puglia. Vittima una 74enne, uccisa dal marito di 75 anni

Uccide la moglie a coltellate, poi chiama I Carabinieri: "Venite a prendermi"
Pubblicato:

Ancora un caso di femminicidio, stavolta in Puglia. È accaduto nella mattinata di giovedì 18 aprile 2025 a Mariotto, una piccola frazione del comune di Bitonto, in provincia di Bari. Un uomo di 75 anni, Vincenzo Visaggi, ha ucciso la moglie, Lucia Chiapparino, di 74 anni, colpendola con diverse coltellate. Subito dopo l’aggressione, l’uomo ha telefonato al numero di emergenza 112, confessando quanto accaduto e chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.

Indagini in corso

I carabinieri della compagnia di Modugno sono quindi intervenuti immediatamente presso l’abitazione della coppia, situata in via della Libertà. Al loro arrivo, Visaggi si era barricato nel bagno. I militari hanno forzato la porta e lo hanno arrestato senza che opponesse resistenza. All’interno dell’appartamento è stato trovato il corpo senza vita della moglie. Secondo le prime informazioni, l’uomo avrebbe anche tentato di togliersi la vita, senza successo.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Sis per i rilievi tecnico-scientifici, il medico legale e il pubblico ministero di turno, Angela Morea. L’abitazione è stata posta sotto sequestro. Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica e il movente dell’omicidio.

Il sindaco Ricci: "Bitonto oggi è ferita"

La coppia viveva da anni a Mariotto in una palazzina a un piano nel centro della frazione. Entrambi erano pensionati: lui ex operaio, lei ex bracciante agricola. La donna, secondo quanto appreso, aveva perso il padre pochi giorni prima, deceduto all’età di 99 anni. I coniugi avevano tre figli. Il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha commentato l'accaduto attraverso un post pubblicato sui social.

"È stata spezzata una vita e con essa il respiro dell’intera comunità. Nel tempo pasquale, in cui la sofferenza della Madonna Addolorata ci parla di un dolore muto, lacerante, questo fatto risuona con un’eco ancora più cupa. Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto, con chi ha conosciuto questa donna, con chi ne sentirà l’assenza".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali