Il ritorno

Si rivede Joe Biden: "In 100 giorni da Trump danni e distruzione"

L'ex presidente di nuovo sulla scena dopo aver lasciato la Casa Bianca attacca il suo successore

Si rivede Joe Biden: "In 100 giorni da Trump danni e distruzione"
Pubblicato:

Dopo mesi di silenzio e sparute apparizioni private, l'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è tornato a parlare in pubblico e lo ha fatto con parole taglienti.

Un discorso infuocato contro l’amministrazione Trump durante un evento dedicato ai diritti dei disabili in cui si è scagliato contro il suo successore per come sta gestendo la previdenza sociale.

Torna Biden e attacca Trump

In soli 100 giorni, questa nuova amministrazione ha causato danni e distruzione. È quasi sconvolgente pensare che possa essere accaduto così presto”, ha dichiarato Biden durante l'evento a Chicago per i diritti dei disabili.

Un attacco frontale alla gestione di Donald Trump, a cui l'ex leader di Washington imputa il deterioramento del sistema di previdenza sociale americano.

Nonostante gli 82 anni, che a volte si sentono, si è rivolto a una platea composta da avvocati, attivisti e professionisti del settore per mezz'ora puntando il dito contro le politiche repubblicane.

Qualche secondo dell'intervento:

"Sta sparando prima e mirando dopo"

“Stanno applicando alla pubblica amministrazione il mantra della Silicon Valley: move fast and break things. Ecco, stanno rompendo. Stanno sparando prima e mirando dopo”, ha affermato.

Secondo quanto dichiarato da Biden, sotto l’amministrazione Trump sarebbero stati tagliati fondi e 7mila dipendenti alla Social Security Administration, l’agenzia responsabile delle pensioni e delle prestazioni di invalidità.

Da questa politica, voluta dal Tycoon, sono emersi disservizi evidenti: dagli sportelli locali in sofferenza alle lunghe attese al telefono.

Mezz'ora di intervento

Dopo aver lasciato la Casa Bianca, ha mantenuto un basso profilo, limitandosi a incontri privati e rare apparizioni a New York e Washington. Ma ora ha deciso di tornare.

Nel suo intervento di 30 minuti, ha difeso con forza il Social Security e ha accusato Trump di voler smantellare il welfare americano per finanziare i tagli alle tasse destinati ai più ricchi.

Recentemente, ha inoltre firmato un contratto con la Creative Arts Agency per la pubblicazione delle sue memorie e ora sembra deciso a tornare progressivamente sulla scena mediatica.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali