"Colpa"... della Pasqua

Perché l'assegno unico è in ritardo ad aprile: calendario e cifre

Da gennaio i pagamenti avvengono a partire dal 20 del mese, che stavolta è festivo. Dunque bisognerà pazientare qualche giorno in più

Perché l'assegno unico è in ritardo ad aprile: calendario e cifre
Pubblicato:

Oramai ci sarete abituati. Dall'inizio del 2025 l'assegno unico arriva più tardi rispetto al passato. Gli accrediti, che prima iniziavano intorno al 17 del mese, da gennaio avvengono dal 20 in poi. Ma ad aprile saranno ancora più differiti.

Assegno unico in ritardo ad aprile 2025

Nessuna dietrologia, errori o burocrazia, la "colpa" è semplicemente... della Pasqua. La festività cade infatti domenica 2o aprile 2025, con il giorno seguente ancora festivo (Pasquetta). Gli accrediti, dunque, dovrebbero partire da martedì 22 aprile 2025 con la solita cadenza (per capirci, se solitamente l'assegno vi arriva il 21, ad aprile arriverà il 23).

Discorso diverso per chi ha presentato l'Isee da poche settimane: in questo caso il contributo arriva nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.

Assegno unico: le nuove cifre

Da marzo, poi, sono entrati in vigore i nuovi importi, che vanno da un minimo di 57,5 euro a un massimo di 201, per chi ha un Isee fino a 17.227,33 euro. Oltre quella soglia scattano vari scaglioni, che vi proponiamo nelle immagini qui sotto con le tabelle pubblicate dall'Inps.

Clicca qui per scaricare le tabelle in pdf

 

Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (1)
Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (2)
Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (3)
Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (6)Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (5)Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito
Assegno unico, gli aumenti per fascia di reddito (7)

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali