Strage a Sumy: 32 morti, due bambini. Usa: "Superata la decenza". Meloni: "Vile attacco"
Condanna unanime da tutto il mondo per l'attacco russo in Ucraina
Le immagini della strage della domenica delle Palme a Sumy in Ucraina hanno fatto il giro del mondo, suscitando condanna unanime. Il bilancio è tremendo: 32 morti, di cui due bambini, e decine di ferite.
Strage a Sumy: 32 morti, due bambini
Il bilancio dell'attacco russo su Sumy è terrificante: sono 32 i morti accertati, di cui due bambini. E la situazione potrebbe aggravarsi. Sono almeno un'ottantina i feriti, colpiti in un giorno di festa.
La maggioranza delle vittime del raid russo oggi a Sumy si trovavano a bordo di un autobus che è stato colpito dai missili russi.
Zelensky: "Serve una risposta"
Durissimo il presidente ucraino Zelensky:
"È necessaria una forte risposta mondiale. Gli Stati Uniti, l'Europa, tutti nel mondo che vogliono porre fine a questa guerra e a queste uccisioni. La Russia vuole esattamente questo tipo di terrore e sta prolungando questa guerra. Senza pressione sull'aggressore, la pace è impossibile. I colloqui non hanno mai fermato la balistica e le bombe aeree".
Russians have just struck the city center of Sumy with ballistic missiles.
Today is Palm Sunday, streets are filled with people heading to church.
Russian culture is coming to the civilized world. pic.twitter.com/96DYN8x5ca
— Jay in Kyiv (@JayinKyiv) April 13, 2025
Le reazioni dal mondo: condanna unanime
Dal mondo si levano voci di condanna unanime, a partire dagli Stati Uniti.
"L'attacco delle forze russe su target civili a Sumy ha superato i limiti della decenza", ha detto Keith Kellogg, l'inviato speciale di Donald Trump per la Russia e l'Ucraina.
Anche dall'Europa si alza l'indignazione.
"Sono sconvolto dagli orribili attacchi della Russia contro i civili a Sumy e il mio pensiero va alle vittime e ai loro cari in questo tragico momento. Il presidente Zelensky ha dimostrato il suo impegno per la pace. Putin deve ora accettare un cessate il fuoco completo e immediato senza condizioni", è il commento del primo ministro britannico, Keir Starmer.
Non da meno il cancelliere tedesco uscente, Olaf Scholz.
"Le immagini da Sumy, dove i missili russi hanno ucciso civili innocenti la Domenica delle Palme, sono terribili. I nostri pensieri sono rivolti alle famiglie delle vittime e dei feriti. La Germania condanna questo barbaro attacco con la massima fermezza. Questi attacchi russi mostrano la presunta disponibilità russa alla pace. Invece, vediamo che la Russia continua senza pietà la sua guerra di aggressione contro l'Ucraina. Questa guerra deve finire e la Russia deve finalmente accettare un cessate il fuoco completo. Ci stiamo lavorando insieme ai nostri partner europei e internazionali".
Meloni: "Vile attacco"
Tra i tanti, parla anche la premier Giorgia Meloni:
"Nel giorno sacro della Domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal Presidente Trump e sostenuto convintamente dall'Italia, insieme all'Europa e agli altri partner internazionali. Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino. Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie".