PROSEGUE LA TERAPIA

Papa Francesco, continua la convalescenza: nuovi "lievi miglioramenti"

Il Pontefice è ancora alle prese con un’infezione polmonare che, sebbene "ancora presente", mostra segni di "lieve riduzione"

Papa Francesco, continua la convalescenza: nuovi "lievi miglioramenti"
Pubblicato:

Un clima di ordinaria quotidianità accompagna le giornate di Papa Francesco, che da oltre due settimane prosegue la convalescenza a Casa Santa Marta. Dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli, le sue condizioni di salute restano stazionarie, ma si registrano lievi miglioramenti, in particolare sotto il profilo motorio, respiratorio e della voce.

L'ultimo aggiornamento sulle condizioni del Pontefice

A comunicarlo è la Sala Stampa vaticana, che ha fornito un aggiornamento sullo stato del Pontefice nella giornata di oggi martedì 8 aprile 2025. Papa Francesco è ancora alle prese con un’infezione polmonare che, sebbene "ancora presente", mostra segni di "lieve riduzione". Nel frattempo, proseguono le terapie farmacologiche e le fisioterapie motoria e respiratoria, parte integrante del percorso di recupero del Pontefice.

Papa Francesco in Piazza San Pietro per il Giubileo degli Ammalati

La convalescenza – definita "protetta" – continua secondo le prescrizioni dei medici. Papa Francesco si sottopone a ossigenazione ad alti flussi esclusivamente durante le ore notturne e solo quando necessario, mentre di giorno utilizza le cannule, come è stato visibile domenica scorsa durante la sua breve ma sorprendente apparizione in Piazza San Pietro per il Giubileo degli Ammalati.

Valutazioni per la Settimana Santa

Le giornate del Pontefice trascorrono tra riposo, preghiera e lavoro. Ogni mattina concelebra la Messa nella cappellina al secondo piano di Casa Santa Marta, mentre resta costante il flusso di contatti con i diversi Dicasteri vaticani, tramite telefonate e documentazione ricevuta. Nelle ultime giornate ha anche ripreso gradualmente alcuni incontri riservati: ieri, il Santo Padre ha ricevuto il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, difatti il primo colloquio in presenza da quando ha lasciato l’ospedale.

Non mancano le attenzioni pastorali, come le telefonate – seppur più saltuarie – alla parrocchia di Gaza, verso la quale il Papa continua a manifestare profonda vicinanza. Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti pubblici, la Sala Stampa ha confermato che non si terrà l’udienza generale del mercoledì. Al suo posto verrà diffuso, come già avvenuto nelle scorse settimane, un messaggio scritto. Nessuna decisione è stata ancora presa in merito alla Settimana Santa e ai riti del Triduo Pasquale per i quali verranno fatte valutazioni sul momento. Nuovi aggiornamenti in merito arriveranno nei prossimi giorni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali