ALLA CASA BIANCA

Trump incontra Netanyahu: "Gaza ha incredibile valore immobiliare". Ora i negoziati con l'Iran

Nel frattempo proseguono i bombardamenti di Israele, con almeno 26 vittime nel corso dell'ultimo attacco. Trump ha inoltre ribadito il proprio impegno per la liberazione degli ostaggi

Trump incontra Netanyahu: "Gaza ha incredibile valore immobiliare". Ora i negoziati con l'Iran
Pubblicato:

L’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca sta scatenando un’ondata di reazioni internazionali e ha sollevato ulteriori timori sul futuro della Striscia di Gaza. Sebbene la prevista conferenza stampa congiunta sia stata cancellata senza spiegazioni ufficiali, i due leader hanno risposto per oltre mezz’ora alle domande dei giornalisti, delineando una visione destinata a far discutere.

La visione di Trump per Gaza

Trump ha definito Gaza "una porzione di territorio importante", suggerendo l’ipotesi di trasferire i palestinesi in altri Paesi e immaginando una forza di pace americana che "controlli e possieda" la Striscia.

Trump incontra Netanyahu: "Gaza ha incredibile valore immobiliare". Ora i negoziati con l'Iran
Donald Trump e Benjamin Netanyahu durante l'incontro nello Studio Ovale

"Sarebbe una zona di libertà", ha affermato Trump che poi ha aggiunto: "Penso che Gaza abbia un incredibile valore immobiliare e avere una forza di pace come gli Stati Uniti che controlla e possiede Gaza sarebbe una cosa buona", ha dichiarato Trump parlando nello Studio Ovale al fianco di Benjamin Netanyahu.

Il presidente americano ha inoltre ribadito il proprio impegno per la liberazione degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas e la volontà di negoziare un nuovo cessate il fuoco. "Vedremo cosa succederà", ha detto Trump, il quale si è definito "il miglior presidente americano che Israele possa desiderare".

Trump incontra Netanyahu: "Gaza ha incredibile valore immobiliare". Ora i negoziati con l'Iran
Trump accoglie Netanyahu alla Casa Bianca

Netanyahu ha lodato il tycoon come "un amico straordinario di Israele", sottolineando l’importanza dell’incontro e della “visione di Trump per Gaza”, aggiungendo che "ci vorranno anni per ricostruirla". Il premier ha inoltre promesso di eliminare il deficit commerciale con gli Stati Uniti, dopo l'imposizione di dazi del 17% da parte di Washington.

Oltre a Gaza, i due leader hanno discusso anche del programma nucleare iraniano. Trump ha annunciato l'inizio, sabato prossimo, di colloqui "diretti e di alto livello" con Teheran. Ha però avvertito che se non verrà raggiunto un accordo, "ci saranno bombardamenti come non ne hanno mai visti prima". Netanyahu si è detto favorevole a una soluzione diplomatica "sul modello della Libia", ma ha ribadito che "non deve essere permesso" all’Iran di dotarsi dell’arma nucleare.

Escalation a Gaza: 26 morti nella notte

Mentre a Washington si delineano nuove strategie, a Gaza prosegue la scia di sangue. Secondo fonti mediche e di soccorso palestinesi, la serie di attacchi aerei israeliani avrebbe provocato almeno 26 vittime. I raid hanno colpito Deir al-Balah, Beit Lahia, Khan Younis e Gaza City. Tra le vittime, cinque bambini di appena due anni e almeno due giornalisti.

Uno degli attacchi ha colpito una tenda della stampa vicino all’ospedale Nasser a Khan Younis, uccidendo due reporter e ferendone altri sei. Tra i feriti anche Hassan Eslaiah, accusato da Israele di essere un agente di Hamas e noto per aver documentato l’assalto del 7 ottobre 2023 insieme ai miliziani.

Secondo il Ministero della Salute di Gaza, dall'interruzione del cessate il fuoco oltre 1.400 palestinesi sono stati uccisi, di cui 490 bambini nelle ultime tre settimane. Le autorità israeliane continuano a giustificare i raid come operazioni "mirate contro infrastrutture terroristiche".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali