Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Tantissime occasioni per passare il vostro fine settimana in compagnia

Nel weekend di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 cosa si potrà fare in Veneto? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia, in regione.
Come ogni primo weekend del mese tornano le Domeniche al museo. Cliccate qui per scoprire i musei che potete visitare gratis in Veneto domenica 6 aprile 2025.
Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Tanti, come sempre, gli appuntamenti da non perdere in Veneto. Ecco una carrellata dei più importanti.
A Venezia si rivive la storia. Sabato 5 aprile 2025 la Pro Loco di Mestre, in collaborazione con il Comune di Venezia, darà vita alla quarta edizione della "Rievocazione Storica dell'Istituzione della Podesteria di Mestre" (nella foto di copertina).
Francesco Dandolo (1258-1339) è il doge durante mandato del quale si realizzò l'istituzione della "Podesteria di Mestre" (18 aprile 1339). Il motivo principale per cui viene ricordato è il passaggio di Treviso e dei suoi territori sotto la Venezia.
Dal 3 al 5 aprile 2025 M9 – Museo del ’900 ospita nel suo Auditorium la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti sul ruolo dell’Italia e dell’Europa nel governo del mondo, con tante personalità nazionali e internazionali.
E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend a Venezia e provincia cliccando sul link qui sotto.
DA PRIMA VENEZIA: Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Tra le proposte del weekend a Verona spicca da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, una sorta di "fuori salone" in attesa del Vinitaly 2025. Parliamo dell’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati che, ogni anno, chiama a raccolta a Verona wine lover e appassionati di tutta Italia per una tre giorni all’insegna del buon vino.
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025, piazza Foro Boario a Soave ospiterà il "Carbonara Festival". Un'ottima occasione per stare insieme e gustare una delle specialità più amate della cucina romana.
Nella serata di sabato 5 aprile 2025, al teatro Salieri di Legnago, si terrà dalle 20,45 lo spettacolo "Bollicine", una serata all’insegna della comicità irriverente e delle confessioni senza filtri di Max Giusti.

Ma il programma del fine settimana prevede anche molto altro . Per i dettagli e gli altri eventi a Verona e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA VERONA: Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
A Padova per tutti gli amanti degli animali sabato 5 aprile 2025 un evento imperdibile alla Fiera di Padova. Infatti, con "Esotika Pet Show" sarà possibile ammirare diversi esemplari di anfibi, rettili, pesci e tartarughe, ma anche le carpe koi. Inoltre, non mancheranno i "classici" animai domestici che tutti amiamo e i prodotti per la loro cura.
Per chi ha la passione per i motori, invece, da non perdere domenica 6 aprile 2025 il raduno in piazza Primo Maggio e nel centro di Codevigo, dove potrete ammirare auto d'epoca, auto tuning, moto, pick up, camion e tantissiomo altro.
E poi molto altro. Al link sottostante tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Padova e provincia.
DA PRIMA PADOVA: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Treviso sino al 31 maggio 2025, lo Spazio Lazzari di Treviso ospita la mostra "Tracce di vita", un’esposizione bipersonale delle artiste Bianca Beghin e Paola Gamba. L’evento rientra nel programma di Treviso Suona Jazz Festival e si conclude con un finissage musicale giovedì 22 maggio alle 18.
Ma non solo.
Sino al 6 aprile 2025, Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospita la mostra Egitto. Viaggio verso l’immortalità, un'affascinante esplorazione della civiltà egizia e del suo concetto di vita dopo la morte. Curata da Maria Cristina Guidotti, la mostra presenta oltre 100 reperti provenienti dal Museo Egizio di Firenze, tra cui mummie, sarcofagi e corredi funerari.
A Roncade sino al 6 aprile 2025, Guardami, a cura di Roberta Gubitosi, sarà visitabile con ingresso libero dalle 9 alle 19. La mostra celebra Michela Pizzinat, un’artista che fonde tradizione e modernità. Attraverso scultura, pittura e grafica, Pizzinat esplora temi come la condizione femminile e la violenza contro le donne. Tra le serie esposte spiccano le Dame, ritratti femminili arricchiti da simboli evocativi come il coniglio bianco e le rose rotte, capaci di trasmettere bellezza e dolore.
Ma il programma è davvero ricco. Per scoprire dettagli e tutti gli eventi del weekend a Treviso cliccate il link qui sotto.
DA PRIMA TREVISO: Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
A Vicenza tanti appuntamenti alla scoperta della città e dei suoi luoghi più caratteristici, con numerose visite guidate tra cui spicca, domenica 6 aprile 2025, l'apertura al pubblico di Villa Ghislanzoni Curti.
A Bassano del Grappa domenica 6 aprile 2025 riapre il camminamento del Castello degli Ezzelini, uno degli angoli più caratteristici della città, dove si possono costeggiare le mura che almeno dal 1150 proteggevano la Chiesa di Santa Maria in Colle e i bassanesi.
Costruite in ciottoli del Brenta e mattoni, le mura erano organizzate con una cortina esterna e una interna; quest’ultima era dotata di torri di avvistamento, cammino di ronda e merli con feritoie utili a difendere gli arcieri che proteggevano il castello. Oggi il camminamento termina con uno dei punti panoramici più belli della città che guarda il fiume Brenta e il ponte di Palladio.
Cliccate qui sotto per scoprire tutti i dettagli e gli appuntamenti del weekend a Vicenza e provincia.
DA PRIMA VICENZA: Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
A Belluno fino al 4 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di Borgo Valbelluna, si trasformerà in un palcoscenico di movimento e illusione ottica. Una mostra imperdibile dedicata all'arte cinetica, con opere di tre maestri contemporanei: Ferruccio Gard, Sandi Renko e Celestino Facchin. L'arte cinetica, con il suo gioco di luci, ombre, colori e movimento, sfida la percezione e invita lo spettatore a un'esperienza sensoriale coinvolgente.
Nel fine settimana torna l'antica Fiera della Madonna Addolorata o Sagra dei Fisciòt. Belluno celebra l'arrivo della primavera con l'antica festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti. La festa ha origine antiche: dal 1716 la statua della Madonna dei Sette dolori, voluta dalla cittadinanza bellunese per festeggiare la fine di una pestilenza, viene portata in processione attraverso il centro storico.

E poi molto altro: cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti del weekend.
DA PRIMA BELLUNO: Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
Infine, anche a Rovigo e provincia, tanti eventi, in particolare dedicati alla musica e al teatro.
Quattordici serate da aprile 2025 a febbraio 2026, con 28 gruppi e oltre 140 musicisti coinvolti. E’ giunto alla terza edizione il Festival dei gruppi musicali città di Rovigo e dintorni, promosso dall’associazione Bandiera Gialla in collaborazione con il Comune di Rovigo.
Come sempre non mancano poi i mercatini di antiquariato e hobbystica.
Scoprite tutti gli eventi a Rovigo e provincia cliccando qui sotto.
DA PRIMA ROVIGO: Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025