ICONA SENZA TEMPO

Mina festeggia 85 anni. Una leggenda della musica italiana da 47 anni lontana dalle scene

Una delle più grandi interpreti di sempre, amata in tutto il mondo e protagonista anche in televisione. Nonostante la lunga assenza dalle scene, la sua voce continua a emozionare milioni di fan

Pubblicato:

Mina festeggia 85 anni. Una leggenda della musica italiana da 47 anni lontana dalle scene

Mina compie oggi 85 anni. Nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940, la "Tigre di Cremona" - questo il suo soprannome - è considerata una delle più grandi interpreti della musica pop italiana. La sua voce unica e inconfondibile ha segnato la storia della musica italiana, rendendola un'icona senza tempo. Nonostante il suo ritiro dalle scene nel 1978, la sua presenza artistica non ha mai smesso di influenzare generazioni di musicisti e appassionati.

Il debutto, il successo e i 47 anni di "anonimato"

Il suo debutto avvenne nel 1958 alla "Bussola" di Sergio Bernardini in Versilia, quando cantò "Anima Pura". Da quel momento, Mina ha collezionato successi straordinari, interpretando oltre 1500 brani, tra cui classici indimenticabili come "Mille bolle blu", "Tintarella di Luna", "Se telefonando", "Amor mio" e "Grande grande grande". Ha saputo spaziare tra vari generi musicali, dal pop al jazz, dalla musica classica alle cover dei Beatles, fino alla canzone napoletana, cantando in diverse lingue, tra cui inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese.

Mina festeggia 85 anni. Una leggenda della musica italiana da 47 anni lontana dalle scene
Mina

Il 23 agosto 1978, dopo l'ultimo concerto al teatro tenda "Bussola Domani" a Lido di Camaiore, Mina ha scelto di ritirarsi dalle scene e trasferirsi a Lugano, dove vive da allora. Non ha mai spiegato ufficialmente il motivo della sua decisione, ma si è spesso ipotizzato che volesse sfuggire alla sovraesposizione mediatica. Nonostante il ritiro, la sua musica ha continuato a vivere attraverso album pubblicati con regolarità, mantenendo intatto il suo status di leggenda vivente.

Il boom discografico, la TV e il "no" al cinema

Mina ha venduto oltre 150 milioni di dischi nel mondo, facendo di lei, insieme ad Adriano Celentano, l'artista italiana di maggior successo commerciale e la cantante italiana con più vendite di sempre. Con 72 album in studio, 3 dal vivo, 40 raccolte, 17 EP, 5 colonne sonore, 6 album video e 145 singoli, di cui 24 arrivati al numero uno in classifica, detiene il record di presenze nelle classifiche italiane. Nel 2001, per i suoi meriti artistici, è stata insignita dell'onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi.

Mina festeggia 85 anni. Una leggenda della musica italiana da 47 anni lontana dalle scene
Mina

La sua carriera televisiva è stata altrettanto straordinaria. Mina ha partecipato a programmi iconici della Rai come "Canzonissima", "Teatro 10" e "Milleluci", regalando duetti memorabili con artisti del calibro di Lucio Battisti, Giorgio Gaber, Alberto Sordi e Vittorio De Sica. Se avesse voluto, avrebbe potuto intraprendere una carriera cinematografica: Federico Fellini e Francis Ford Coppola la volevano nei loro film, ma lei rifiutò.

Icona senza tempo

Anche se lontana dai riflettori, Mina ha continuato a influenzare il panorama musicale. Il suo album più recente, "Gassa d'amante", è uscito il 22 novembre 2024 e include brani inediti scritti da Elisa e Francesco Gabbani, oltre a una cover di Fabio Concato. Nel 2023 ha duettato con Blanco nel singolo "Un briciolo di allegria", dimostrando ancora una volta la sua capacità di rimanere attuale e vicina alle nuove generazioni.

Mina festeggia 85 anni. Una leggenda della musica italiana da 47 anni lontana dalle scene
Mina

La sua leggenda continua a crescere, e oggi, nel giorno del suo 85° compleanno, Mina resta un mito intramontabile della musica italiana. Nonostante la lunga assenza dalle scene, la sua voce continua a risuonare, emozionando milioni di fan in tutto il mondo. La sua storia non è solo quella di un'artista, ma di un'icona senza tempo che ha segnato la cultura italiana con un'eredità musicale unica e irripetibile.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali