Citazione teatrale

Cosa significa la citazione di Brecht usata da Delmastro: "Spero ci sia un giudice a Berlino"

La frase è mutuata da un'opera di Bertold Brecht

Cosa significa la citazione di Brecht usata da Delmastro: "Spero ci sia un giudice a Berlino"
Pubblicato:

A molti è sembrata un'espressione criptica, e si sono chiesti cosa significa il commento del sottosegretario Andrea Delmastro dopo la condanna arrivata nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio 2025 per rivelazione del segreto d'ufficio nell'ambito del caso Cospito:

"Spero ci sia un giudice a Berlino".

Ma cosa vuol dire?

Cosa significa frase di Delmastro: "Spero ci sia un giudice a Berlino"

L'espressione "Ci sarà pure un giudice a Berlino" oppure "esiste dunque un giudice a Berlino" è stata mutuata da un'opera di Bertold Brecht nella quale si narra la storia di un mugnaio che lotta tenacemente contro l' imperatore per vedere riparato un abuso.

La storia

A Potsdam, vicino Berlino, l'imperatore Federico II di Prussia voleva espropriare il mulino di un mugnaio per abbatterlo. Si trattava chiaramente di un abuso in quanto il motivo consisteva nel fatto che il mulino danneggiava il panorama del suo nuovo castello di Sans Souci.

Pur di averla vinta, l'imperatore non esitò a corrompere tutti i giudici e tutti gli avvocati a cui il mugnaio si rivolgeva. Con grande tenacia, il mugnaio riuscì a trovare un giudice onesto che lo aiutò a vincere la causa. Ecco perchè si usa l'espressione per dire che, alla fine, la giustizia trionfa comunque.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali