Revocato lo sciopero dei treni del 22 e 23 febbraio
Protesta dei sindacati contro le nuove regole della Commissione di Garanzia. Sciopero rimandato al 18 marzo 2025

Una buona notizia per chi deve viaggiare in treno nel fine settimana. E' stato infatti revocato lo sciopero indetto per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025.
Sciopero dei treni revocato
Lo sciopero era stato indetto da alcune sigle sindacali autonome a partire dalle 21 di sabato 22 sino alle 21 di domenica 23 febbraio 2025. Dunque, se dovete viaggiare nel fine settimana potrete farlo senza particolari problemi.
Perché è stato revocato lo sciopero dei treni
A motivare il perché della revoca è Usb Coordinamento nazionale ferrovie:
"L’intervento della Commissione di Garanzia che ha emanato una delibera provvisoria con la quale, tra l’introduzione delle fasce di garanzia nei giorni festivi e aumento dei treni garantiti a media/lunga percorrenza, ha ristretto ulteriormente il diritto di sciopero".
"L’Usb Coordinamento Nazionale Ferrovie si rifiuta di effettuare uno sciopero con regole cambiate in corso d’opera. Queste nuove regole riducono l’impatto dell’astensione del lavoro dei ferrovieri, come di tutti i lavoratori e lavoratrici dei servizi di questo Paese".
Sciopero rinviato al 18 marzo 2025
Lo sciopero, però, non è annullato. Le sigle sindacali organizzatrici hanno deciso di spostalo a martedì 18 marzo 2025:
"Studieremo, fin da ora, tutte le modalità per far emergere ciò che sta accadendo: denunciando nelle sedi opportune questo vero e proprio abuso, pronti anche a forme di disobbedienza come già fatto contro le precettazioni del Ministro Salvini".