Lavrov: "Non ha senso coinvolgere l'Europa, i suoi leader vogliono che la guerra vada avanti"
Per il ministro russo le negoziazioni dovrebbero ridursi ad un confronto tra Russia e Stati Uniti: "Non so cosa l'Europa dovrebbe fare nei colloqui sull’Ucraina"

Alla vigilia dell'incontro con il Segretario di Stato americano Marco Rubio a Riad - fissato a martedì 18 febbraio 2025 -, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov dichiarato di non vedere alcuna ragione per cui l'Europa debba partecipare ai colloqui per la tregua in Ucraina. A suo dire, i leader europei mirerebbero infatti ad estendere il conflitto.
Lavrov: "Non so cosa farebbe Europa al tavolo delle trattative"
“Non so cosa i Paesi europei dovrebbero fare nei colloqui sull’Ucraina”, ha detto Lavrov, citato da Interfax. Il ministro degli Esteri russi ha espresso tutto il suo scetticismo sul ruolo dell'Europa nei colloqui di pace affermando di non capire "quale sia il loro posto al tavolo delle trattative, visto che sembrano voler alimentare la guerra".

Le sue parole, riportate dall'agenzia di stampa ufficiale russa Ria Novosti, non arrivano casualmente bensì in concomitanza con l'incontro tenutosi a Parigi tra i capi di governo europei e i vertici dell'Ue.
"Se hanno intenzione di escogitare qualche idea per congelare il conflitto tra di loro perché invitarli? Non so cosa dovrebbero fare al tavolo delle trattative", ha detto Lavrov.
Per Lavrov si tratta di un problema di utilità dell'Europa ai colloqui di pace, visto che la loro filosofia sul conflitto non avrebbe "mai portato da nessuna parte". Per il ministro russo le negoziazioni dovrebbero dunque ridursi ad un confronto tra Russia e Stati Uniti, specialmente adesso che i presidenti Putin e Trump avrebbero deciso di riaprire un dialogo dopo la "relazione anomala" avuta negli ultimi anni.