Attacco frontale

Mosca contro Mattarella: "Invenzione blasfeme sulla Russia"

Il presidente aveva paragonato la Russia al Terzo Reich. La durissima replica del Cremlino

Mosca contro Mattarella: "Invenzione blasfeme sulla Russia"
Pubblicato:

Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, ha condannato come "invenzioni blasfeme" le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel discorso all'università di Marsiglia della scorsa settimana aveva paragonato la Russia al Terzo Reich nazista per il suo attacco all'Ucraina. A riferirlo è l'agenzia Tass.

Le parole di Mattarella che hanno fatto infuriare la Russia

Mercoledì 5 febbraio 2025, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato premiato con il titolo di Dottore honoris causa dell'Università di Aix-Marseille. A margine della premiazione, Mattarella ha tenuto un lungo discorso in cui, parlando dell'ordine internazionale, ha toccato anche il tema della guerra tra Russia e Ucraina, paragonando l'aggressione russa al progetto del Terzo Reich.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore Honoris Causa dall’Università di Aix-Marseille
(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

"Una riflessione sul futuro dell'ordine internazionale non può prescindere da un esercizio di analisi che, guardando alle incertezze geopolitiche che oggi caratterizzano il nostro mondo, richiami alla memoria la successione di eventi, di azioni o inazioni, che condussero alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale - ha spiegato Mattarella durante il suo intervento -. La storia non è destinata a ripetersi pedissequamente, ma dagli errori compiuti dagli uomini nella storia non si finisce mai di apprendere".

"Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto, anziché di cooperazione, pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura".

L'attacco della Russia

Zakharova non ha usato mezze misure nei confronti del Capo dello Stato:

"È strano e folle sentire invenzioni così blasfeme dal presidente dell'Italia, un paese che sa in prima persona cosa sia veramente il fascismo".

"Il nostro Paese è stato sottoposto a un attacco mostruoso da parte della Germania di Hitler. Il nostro paese non solo è stato in grado di espellere il nemico dal suo territorio, ma lo ha anche scortato a casa, distruggendolo. E allo stesso tempo ha liberato l'Europa dal nazismo e dal fascismo. Mattarella non lo sapeva, non conosce bene la sua storia? Non credo".

Inevitabile un accenno alla vicinanza dell'Italia all'Ucraina:

"Dovrebbe riflettere (Mattarella, ndr) sul fatto che oggi l'Italia, insieme ad altri paesi della Nato, sta dotando il regime terrorista e neonazista di Kiev in Ucraina di armi moderne e mortali, sostenendo così incondizionatamente il regime criminale in tutti i suoi crimini. Tutto ciò che Mattarella ha detto durante la sua lezione all'Università di Marsiglia offende la memoria non solo di tutti gli italiani che hanno combattuto contro il fascismo durante la Grande Guerra Patriottica e dei loro discendenti sia in Russia che in Italia, ma anche di tutti coloro che conoscono la storia e non accettano queste inaccettabili e criminali analogie".

Commenti
Cittadino

Mattarella é un Presidente della Repubblica di grande cultura storica e politica del quale possiamo essere orgogliosi, e non parla mai a caso. Putin conferma di essere il bieco funzionario del KGB, ora megalomane e insaziabile, che vuole diventare lo Zar di tutte le Russie!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali