Quarta serata

Sanremo 2025: la scaletta della serata dei duetti di venerdì 14 febbraio 2025

Da De Andrè a Califano, passando per Adele e i classici del rap, la serata promette scintille

Sanremo 2025: la scaletta della serata dei duetti di venerdì 14 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Stasera, venerdì 14 febbraio 2025, il Festival di Sanremo cambia registro. Tutti i big sul palco, ma non con le canzoni in gara. E' infatti il momento dell'attesissima serata dei duetti e delle cover.

La diretta questa sera dalle 20 su NewsPrima.it.

Sanremo 2025: serata dei duetti e cover di venerdì 14 febbraio 2025

Saranno 26 le canzoni in gara, dato che sei artisti hanno deciso di cantare insieme. Si tratta di Tony Effe e Noemi, che si esibiranno con "Tutto il resto è noia" di Franco Califano, Achille Lauro ed Elodie con un tributo a Roma con “A mano a mano” (Riccardo Cocciante) e “Folle città” (Loredana Bertè) e Francesca Michielin e Rkomi che canteranno un capolavoro di Cesare Cremonini, "La nuova stella di Broadway".

Tra gli altri, grande attesa per alcuni ospiti speciali e per testi che hanno già fatto parlare di sé, come "Bella stronza" cantata da Fedez e Marco Masini (con il dubbio su chi sia la destinataria). Suggestivo il ritorno di Johnson Righeira che canterà "L'estate sta finendo" con i Coma_Cose, così come la presenza   Goran Bregovic e la Wedding and Funeral band che con Olly canteranno “Il pescatore” di Fabrizio De André.

Ancora Faber - inevitabilmente - con Bresh e Cristiano De André "Crêuza de mä", mentre per gli amanti del rap "old school" da non perdere Neffa insieme a Shablo, Joshua, Tormento e Guè, con "Amor de mi vida" e "Aspettando il sole".

Promette scintille il duetto tra Giorgia e Annalisa con "Skyfall" di Adele. Tutto da vedere, invece, Lucio Corsi, che canterà "Nel blu dipinto di blu" insieme a Topo Gigio.

La scaletta della quarta serata di Sanremo 2025

Come avvenuto ieri, l'ordine di uscita dei cantanti non è stato ufficializzato nella conferenza stampa di mezzogiorno, ma rinviato al pomeriggio.

Ecco la scaletta ufficiale:

  • Rose Villain con Chiello - "Fiori rosa, fiori di pesco" di Lucio Battisti
  • Modà con Francesco Renga - "Angelo" di Francesco Renga
  • Clara con Il Volo - "The sound of silence" di Simon & Garfunkel
  • Noemi e Tony Effe - "Tutto il resto è noia" di Franco Califano
  • Francesca Michielin e Rkomi - "La nuova stella di Broadway" di Cesare Cremonini
  • Lucio Corsi con Topo Gigio - "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso - "If I ain’t got you" di Alicia Keys
  • Irama con Arisa - "Say something" degli A Great Big World con Christina Aguilera
  • Gaia con Toquinho -"La voglia, la pazzia" di Ornella Vanoni
  • The Kolors con Sal Da Vinci - "Rossetto e caffè" di Sal Da Vinci
  • Marcella Bella con i Twin Violins - "L'emozione non ha voce" di Adriano Celentano
  • Rocco Hunt con Clementino - "Yes I know my way" di Pino Daniele
  • Francesco Gabbani con Tricarico - "Io sono Francesco" di Tricarico
  • Giorgia con Annalisa - "Skyfall" di Adele
  • Simone Cristicchi con Amara - "La cura" di Franco Battiato
  • Sarah Toscano con gli Ofenbach - "Overdrive" degli Ofenbach con Norma Jean Martine
  • Coma_Cose con Johnson Righeira - "L'estate sta finendo" dei Righeira
  • Joan Thiele con Frah Quintale - "Che cosa c'è" di Gino Paoli
  • Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band - "Il pescatore" di Fabrizio De André
  • Achille Lauro e Elodie - "A mano a mano" di Riccardo Cocciante e "Folle città" di Loredana Bertè, un loro tributo a Roma
  • Massimo Ranieri con i Neri per caso - "Quando" di Pino Daniele
  • Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga - "Un tempo piccolo" di Franco Califano
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino - "L'anno che verrà" di Lucio Dalla
  • Fedez con Marco Masini - "Bella stronza" di Marco Masini
  • Bresh con Cristiano De André - "Creuza de mä" di Fabrizio De André
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa - "Amor de mi vida" dei Sottotono e "Aspettando il sole" di Neffa.

SEGUI: Sanremo 2025: diretta della quarta serata delle cover e dei duetti (e pagelle)

Il regolamento

A differenza degli anni scorsi, la classifica della serata odierna non concorrerà a quella generale. Il vincitore si aggiudicherà un vetro artistico dipinto a mano, che rappresenta un vinile 33 giri: nella parte superiore è raffigurato il profilo della Liguria immerso nel mare, mentre in quella inferiore alcune onde si trasformano in pentagrammi. Si tratta di spartiti musicali che riportano le prime note di tre canzoni che hanno fatto la storia più o meno recente della musica italiana: "Terra promessa" di Eros Ramazzotti del 1984, "Il mare calmo della sera" di Andrea Bocelli del 1994 e "Soldi" di Mahmood del 2019.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali