LA REAZIONE

Dazi reciproci di Trump, l'UE: "Reagiremo contro questo aumento ingiustificato"

"L'UE proteggerà i suoi affari, i suoi lavoratori e i suoi consumatori da ingiustificate misure tariffarie", recita una nota della Commissione Europea

Dazi reciproci di Trump, l'UE: "Reagiremo contro questo aumento ingiustificato"
Pubblicato:

La Commissione Europea, in una nota ufficiale, si è espressa in maniera contraria alla politica dei dazi reciproci annunciata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

UE: "Nessuna giustificazione ad aumento dazi USA"

"La Commissione Europea ritiene che la proposta del presidente Trump sui dazi reciproci sia come compiere un passo in una direzione sbagliata - esordisce la nota dell'istituzione presieduta da Ursula von der Leyen -. L'Unione Europea mantiene il suo impegno a favore di un sistema commerciale globale aperto e prevedibile, che vada a vantaggio di tutti i partner. L'intenzione è quella di mantenere alcune delle tariffe più basse al mondo e non vediamo alcuna giustificazione per l'aumento dei dazi statunitensi sulle esportazioni europee. Le tariffe sono tasse. Imponendole, gli Stati Uniti tassano i loro stessi cittadini, alzando i costi, bloccando la crescita e aumentando l'inflazione".

Il presidente Usa Donald Trump

"Il commercio mondiale è fiorito con regole prevedibili e trasparenti e tariffe basse - si prosegue nella nota -. Per decenni l'Europa ha lavorato con partner commerciali come gli USA per ridurre le tariffe e altre barriere commerciali in tutto il mondo, rafforzando l'apertura attraverso impegni vincolanti nel sistema commerciale basato su tali regole. Impegni che ora gli Stati Uniti ora stanno minando. L'Europa prospera come una delle economie più aperte del mondo, con oltre il 70% di importazioni senza alcuna tariffa. La media delle tariffe applicate dall'Unione Europea sui beni importati resta tra le più basse del mondo. L'integrazione economica e la rimozione delle barriere commerciali sono state fondamentali per il successo dell'Europa".

"Crediamo in partnership commerciali che siano reciprocamente vantaggiose ed equilibrate, basate sulla trasparenza e la giustizia. Anche per questo l'Europa ha la più grande e crescente rete di accordi commerciali del mondo. L'Europa ha negoziato e concluso oltre tre volte il numero di accordi totali degli Stati Uniti. L'UE reagirà immediatamente contro ingiustificate barriere per un commercio libero e giusto, incluso quando le tariffe sono usate per sfidare polizze legali e non discriminatorie - conclude la nota -. L'UE proteggerà per sempre i suoi affari, i suoi lavoratori e i suoi consumatori da ingiustificate misure tariffarie".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali