Il bonus pneumatici non esiste: il Ministero fa chiarezza
Nessun contributo per il cambio gomme (anche se in molti ci hanno sperato)

Pensavate di cambiare le gomme dell'auto e, leggendo la notizia del bonus pneumatici, avete fatto i salti di gioia? Ecco, siete rimasti "fregati". Sì, perché il bonus in realtà... non esiste.
La fake news del bonus pneumatici
Nelle scorse settimane, molte testate hanno riportato la notizia di un bonus in arrivo per il cambio delle gomme. Un contributo che - per come è stato raccontato - avrebbe previsto un rimborso, variabile in base all'Isee:
- 100 euro per chi ha un Isee sopra i 25.000 euro
- 200 euro per chi ha un Isee sotto i 25.000 euro.
Bello, bellissimo. Peccato che il bonus... non sia mai esistito.
Pneumatici, il bonus che non esiste e l'origine della fake news
A scoprire la fake news è stata la redazione di Vanity Fair, che ha contattato direttamente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per chiedere conferma dell'effettiva esistenza del bonus, ricevendo però risposta negativa.
Il "modello" era quello del bonus elettrodomestici, che però non prevedeva assolutamente gli pneumatici tra i beni che davano diritto al rimborso. Non è dato sapere dove è avvenuta la genesi della notizia, che sicuramente aveva fatto sobbalzare i più. Fatto sta che se dovete cambiare le gomme il prezzo sarà pieno.
Il precedente del 2022
Nonostante gli pneumatici siano un prodotto che utilizzano praticamente tutti (o quasi gli italiani) non sono però mai stati oggetto di contributi statali. Una proposta era stata fatta nel 2022, con un emendamento al Decreto Energia, che però fu ritirato.
Da allora non se ne è più parlato. Neppure stavolta.