Dal Festival

Sanremo 2025: la scaletta della prima serata

L’ordine d’esibizione annunciato in diretta da Carlo Conti durante la conferenza stampa del martedì. Superospite Lorenzo Jovanotti, mentre l'artista israeliana Noa duetterà con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon

Sanremo 2025: la scaletta della prima serata
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, martedì 11 febbraio, è il giorno tanto atteso della prima serata di Sanremo 2025.

Il direttore artistico Carlo Conti sarà affiancato nella co-conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Superospite: Lorenzo Jovanotti.

Ultimi aggiornamenti

Appuntamento a stasera!

Ricapitolando, questa sera ascolteremo per la prima volta tutti i 29 brani dei Big in gara: le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

Tra gli ospiti anche Noa, artista israeliana che torna al Festival di Sanremo a 30 anni esatti dalla sua prima partecipazione per duettare con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon.

In serata, sul palco di piazza Colombo ci sarà anche Raf.

Carlo Conti si commuove parlando della madre:

Carlo Conti si commuove parlando della madre:

"Sono stato tirato su dalla mia mamma, perché mio padre è morto quando avevo 18 mesi. Una donna fortissima, mi ha insegnato due cose: il rispetto e l'onestà. Non è mai mancata una sera la tavola apparecchiata anche solo per noi due".

Fedez "schiverà" Selvaggia al DopoFestival?

Alessandro Cattelan

A Cattelan è stato chiesto se Fedez non parteciperà al Dopofestival per evitare lo scontro con Selvaggia Lucarelli:

"Selvaggia parla di mille cose e l'ho chiamata prima di sapere che a Sanremo ci sarebbero stati Fedez, Tony Effe o Achille Lauro.

Il gossip fa parte del gioco, noi siamo programmati per intrattenere. Non so ancora se Fedez verrà o no da noi, la scaletta è sempre work in progress e chi vuole passare è ben accetto".

La scaletta della prima serata

L’ordine d’esibizione annunciato da Carlo Conti:

  1. Gaia, Chiamo io, chiami tu
  2. Francesco Gabbani, Viva la vita
  3. Rkomi, Il ritmo delle cose
  4. Noemi, Se t'innamori muori
  5. Irama, Lentamente
  6. Coma Cose, Cuoricini
  7. Simone Cristicchi, Quando sarai piccola
  8. Marcella Bella, Pelle diamante
  9. Achille Lauro, Incoscienti giovani
  10. Giorgia, La cura per me
  11. Willie Peyote, Grazie ma no grazie
  12. Rose Villain, Fuorilegge
  13. Olly, Balorda nostalgia
  14. Elodie, Dimenticarsi alle sette
  15. Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, La mia parola
  16. Massimo Ranieri, Tra le mani un cuore
  17. Tony Effe, Damme ‘na mano
  18. Serena Brancale, Anema e core
  19. Brunori Sas, L'albero delle noci
  20. Modà, Non ti dimentico
  21. Clara, Febbre
  22. Lucio Corsi, Volevo essere un duro
  23. Fedez, Battito
  24. Bresh, La tana del granchio
  25. Sarah Toscano, Amarcord
  26. Joan Thiele, Eco
  27. Rocco Hunt, Mille volte ancora
  28. Francesca Michielin, Fango in paradiso
  29. The Kolors, Tu con chi fai l'amore

ll conduttore del Dopofestival, Alessandro Cattelan

Poi Carlo Conti ha introdotto il conduttore del Dopofestival, Alessandro Cattelan (che si è presentato con la borsa della Sanremese calcio).

I conduttori del PrimaFestival

Dal saluto del sindaco di Sanremo Alessandro Mager a tutte le novità di rito a proposito dei canali social Rai, di Raiplay e di Rai Radio Due, la prima conferenza stampa della 75esima edizione è entrata nel vivo quando ha preso il microfono Claudio Fasulo, vicedirettore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai, che ha presentato Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, con Mariasole Pollio, i conduttori del PrimaFestival.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali