da sapere

Dieta mediterranea da record, è sempre più apprezzata nel mondo

Le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare Made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore

Dieta mediterranea da record, è sempre più apprezzata nel mondo
Pubblicato:

Dieta Mediterranea da record sulle tavole mondiali dove le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare Made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore, confermando la leadership globale del cibo italiano dal punto di vista della qualità, della salubrità e della sicurezza alimentare. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti su dati Istat, per celebrare l’elezione della Dieta Mediterranea come la migliore al mondo secondo il nuovo best diets ranking elaborato dai media statunitense U.S. News & World’s Report’s.

Dieta mediterranea da record

Nel 2024 le esportazioni di olio extravergine d’oliva tricolore sono aumentate in valore del 56% arrivando a superare per la prima volta i due miliardi di euro ma un incremento a doppia cifra si registra anche per il pesce (+12%). Vendite in crescita anche per la pasta, con un +5%, e del pomodoro trasformato come sughi e passate, in salita del 6%, così come il vino, mentre frutta, verdura e legumi si attestano su un +7%. Un successo che evidenzia – come ricorda Coldiretti – la considerazione all’estero degli effetti positivi sulla longevità e ai benefici per la salute, tra cui la perdita e il controllo del peso, oltre a salute del cuore e del sistema nervoso, prevenzione del cancro e delle malattie croniche, controllo del diabete.

Un modello che è patrimonio UNESCO

La dieta mediterranea è un modello alimentare che si ispira alle abitudini tradizionali dei paesi del Mediterraneo, come appunto l'Italia. Questo regime si caratterizza per un ampio consumo di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca. L'olio d'oliva è la principale fonte di grassi, apprezzato per i suoi benefici per la salute grazie al contenuto di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti. La dieta include anche un consumo regolare di pesce e frutti di mare, che forniscono importanti omega-3, mentre la carne bianca è preferita alla carne rossa, che viene assunta in quantità limitate. I latticini sono consumati con moderazione, così come il vino rosso, spesso accompagnato ai pasti. I dolci e gli zuccheri sono limitati, riservati a occasioni particolari. Questo modello alimentare, riconosciuto per i suoi effetti benefici sulla salute, è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.

Seguici sui nostri canali