il suggerimento

Ricetta risotto allo champagne, un’idea perfetta per il cenone

Uno spunto per deliziare i propri ospiti con un piatto raffinato, perfetto per accogliere il nuovo anno con gusto

Ricetta risotto allo champagne, un’idea perfetta per il cenone
Pubblicato:

Ricetta risotto allo champagne, un’idea perfetta per il cenone. Capodanno è il momento in cui celebriamo la fine di un ciclo e l’inizio di nuove opportunità. Per rendere unico il cenone ecco un piatto unisce semplicità e lusso, grazie all’aroma avvolgente dello champagne che si sposa perfettamente con la cremosità del risotto. È una scelta elegante, ideale per stupire i tuoi ospiti senza ricorrere a preparazioni eccessivamente complesse.

Ricetta risotto allo champagne: gli ingredienti

Per un risotto perfetto, la qualità degli ingredienti è essenziale. Scegli un riso Carnaroli, noto per la sua capacità di rilasciare amido e mantenere una consistenza ideale. Lo champagne, protagonista indiscusso della ricetta, deve essere di buona qualità, ma non è necessario optare per etichette di lusso: un brut secco sarà perfetto. Completa il tutto con un buon brodo vegetale, burro fresco e un Parmigiano Reggiano stagionato. Ogni elemento contribuirà a creare un risultato armonioso e bilanciato.

La preparazione

Il segreto per un risotto impeccabile risiede nella tecnica. Inizia facendo tostare il riso in una base di scalogno e burro, un passaggio che intensifica il sapore. Una volta tostato, sfuma con lo champagne, lasciando che l’alcol evapori, mentre il liquido si amalgama con il riso. Da qui, aggiungi il brodo un mestolo alla volta, mescolando costantemente per favorire il rilascio dell’amido. Il risultato sarà un risotto cremoso e uniforme.

Capitolo mantecatura

Una volta cotto, il risotto deve essere mantecato. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi una noce di burro e Parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per ottenere una consistenza vellutata e lucida. Lascia riposare il risotto per un paio di minuti prima di servirlo. Questo breve intervallo permette ai sapori di amalgamarsi ulteriormente, esaltando l’eleganza del piatto.

Seguici sui nostri canali