da sapere

Prevenzione dei tumori, lo screening è una pratica fondamentale

Individuarli precocemente può fare la differenza, il primo passo è adottare uno stile di vita sano

Prevenzione dei tumori, lo screening è una pratica fondamentale
Pubblicato:

Prevenzione dei tumori, lo screening è una pratica fondamentale. Individuare precocemente un tumore può fare la differenza. Il Servizio sanitario nazionale offre screening gratuiti, sicuri e attendibili, per la prevenzione dei tumori al colon-retto, al collo dell’utero e alla mammella. Molti tumori sono potenzialmente prevenibili in quanto legati a fattori di rischio modificabili (tabagismo, scorretta alimentazione, consumo dannoso e rischioso di alcool, scarsa attività fisica e sedentarietà). Adottare uno stile di vita sano e attivo è il primo passo per ridurre il rischio di sviluppare un tumore.

Prevenzione dei tumori, cosa si può fare?

Ecco alcune semplici regole basate su evidenze scientifiche.

  • Non fumare. Non consumare nessuna forma di tabacco. Rendi la tua casa libera dal fumo
  • Adotta un’alimentazione sana ed equilibrata
  • Ricorda che l’allattamento al seno riduce il rischio di tumore
  • Fai vaccinare i tuoi figli contro il per la mamma papilloma virus (HPV) e l’epatite B
  • Evita un’eccessiva esposizione al sole e usa protezioni solari
  • Segui scrupolosamente le istruzioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro per proteggerti dall’esposizione ad agenti cancerogeni
  • Pratica attività fisica regolarmente ed evita la sedentarietà
  • Limita il consumo di alcolici
  • Aderisci ai programmi di screening oncologici

Gli screening oncologici

Sono interventi di sanità pubblica, affidabili e sicuri offerti gratuitamente ai cittadini tramite un percorso organizzato di presa in carico. Mirano a individuare precocemente un tumore o i suoi precursori, e sono un Livello Essenziale di Assistenza (LEA) e devono essere attuati in tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è ridurre la mortalità per tumori oggetto dello screening attraverso una diagnosi precoce. La diagnosi precoce consente trattamenti meno invasivi, maggiori possibilità di sopravvivenza e guarigione.

Seguici sui nostri canali