Pubblicato:
importante
Viaggi in auto: le regole per muoversi in sicurezza
Si tratta di buone pratiche relative agli pneumatici, da osservare durante tutto l’anno
![Viaggi in auto: le regole per muoversi in sicurezza](https://newsprima.it/media/2024/07/car-932455_1280-420x252.jpg)
Viaggi in auto: le regole per muoversi in sicurezza. A fornire questa serie di buone pratiche relative agli pneumatici della nostra vettura è Federpneus. E’ opportuno seguire in un’ottica di sicurezza stradale, nel rispetto dell’ambiente ed ottimizzando le spese.
Viaggi in auto: la corretta manutenzione
- Recarsi periodicamente da un gommista professionista evitando soggetti non specializzati
- Far gonfiare i pneumatici da un gommista alla pressione nominale indicata nel libretto di uso e manutenzione del costruttore del veicolo, possibilmente una volta al mese, comunque sempre prima di un lungo viaggio
- Far verificare sempre il limite di usura (non inferiore al mm 1,6 per le automobili)
- In caso di danneggiamenti visibili come bozze, tagli, ernie, ecc. recarsi velocemente dal gommista e procedere alla sostituzione
- Circolare preferibilmente con un treno di pneumatici specifici e/o idonei al periodo stagionale.
- L’uso di pneumatici non adatti alle condizioni climatiche può determinare un decadimento delle prestazioni con possibili effetti sia sulla sicurezza che sull’usura
In fase di acquisto
- Richiedere e verificare le classi riportate in etichettatura controllando che siano correttamente presenti sullo scontrino/fattura di vendita.
richiedere sempre lo scontrino fiscale o la fattura di vendita. Infatti è la data di acquisto del prodotto, riportata su tali documenti fiscali, che stabilisce da quando far decorrere i due anni della garanzia legale - verificare che il prodotto sia omologato
- verificare che il pneumatico acquistato sia conforme alla carta di circolazione del veicolo
- verificare che sia stato assolto il contributo per lo smaltimento (vedi scontrino o fattura)