Nuova ordinanza

Dove è ancora obbligatoria la mascherina (e fino a quando)

Proroga dell'obbligo in ospedali, hospice ed Rsa almeno fino al 30 giugno 2024

Dove è ancora obbligatoria la mascherina (e fino a quando)
Pubblicato:

Con l'arrivo dell'inverno e l'innalzamento dei contagi, sale un po' la preoccupazione per il Covid. Che minaccia soprattutto i più fragili in questo periodo. E così il Ministero della Salute interviene con una nuova ordinanza che disciplina l'obbligo di indossare la mascherina almeno sino al 30 giugno 2024.

Covid: dove è obbligatoria la mascherina

Di fatto, quella pubblicata nelle scorse ore dal Ministero è una proroga di una normativa già in atto che mantiene l'obbligatorietà dell'uso della mascherina protettiva in alcuni luoghi:

  • Rsa;
  • strutture di lungodegenza;
  • strutture riabilitative;
  • hospice;
  • reparti ospedalieri con pazienti fragili identificati dalle direzioni sanitarie.

Chi deve indossare la mascherina

A doverla indossare quando accedono a questi locali sono tutti:

  • personale lavoratore;
  • utenti;
  • visitatorie.

L'obbligo invece non riguarda le seguenti categorie:

  • bambini minori di 6 anni;
  • persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina;
  • persone che devono comunicare con una persona con disabilità e verrebbero ostacolate dalla mascherina.

Covid, la situazione

La situazione dell'ultima settimana analizzata (21-27 dicembre 2023) sembra in leggero miglioramento, ma c'è un dato a cui bisogna fare molta attenzione.

Negli ultimi sette giorni analizzati si è registrato un calo dell’incidenza pari a 70 casi ogni 100mila abitanti, in discesa rispetto ai 103mila del periodo 14-20 dicembre, così come per il numero dei contagi attestatisi intorno ai 40.988 casi positivi contro ai 60.556 della settimana precedente. Un calo che però - secondo l'Istituto Superiore di Sanità - potrebbe essere anche figlio dei giorni festivi, con meno controlli.

Ad ogni modo, gli esperti avvertono sul possibile arrivo di un nuovo picco (insieme all'influenza) nei prossimi giorni.