Lo avevamo detto, è stato così. Le temperature si sono alzate e in molte città d’Italia in questi giorni si boccheggia. Ma non disperate, gli effetti dell’anticiclone africano Scipione dureranno ancora per poco. Già nella serata di giovedì 22 giugno 2023 si inizierà a respirare un po’ di più e nel fine settimana dovrebbero tornare temperature nella media.
Caldo africano: le città da bollino arancione e giallo
Giovedì 22 giugno 2023 sarà il giorno più caldo e complicato. Molte le città da bollino arancione, senza distinzione da Nord a Sud: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Verona. In alcune di queste località la colonnina del mercurio arriverà a toccare i 40 gradi.
Le città più fresche? Sorprendentemente Messina e Reggio Calabria, uniche con il bollino verde.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



La situazione andrà migliorando venerdì 23 giugno 2023, quando le città con il bollino arancione saranno invece soltanto Bari e Palermo. Poche, però, quelle in verde: Civitavecchia, Genova, Milano e Napoli. Il resto dell’Italia sarà in giallo.
Che tempo farà nel fine settimana?
Come detto, però, già nella serata odierna potrebbero arrivare dei temporali – previsti sul Nord-Ovest e sulle Alpi – a rinfrescare un po’ l’aria. Da sabato poi le temperature dovrebbero tornare più gradevoli e in linea con le medie stagionali.