Mercato auto Europa aprile 2025: situazione stagnante, -0,3%
Il primo quadrimestre dell’anno mette in mostra un -0,4%, con 16mila unità in meno rispetto ad aprile 2024

Mercato auto Europa aprile 2025: situazione stagnante, -0,3% con 1.077.186 immatricolazioni, ovvero 3.500 unità in meno rispetto alle 1.080.680 di aprile 2024 (ma -20% sul 2019). Il primo quadrimestre dell’anno mostra un -0,4% con 4.459.087 unità, rispetto alle 4.475.369 dei primi quattro mesi 2024. Il mese presenta andamenti molto differenziati tra i cinque Major Market europei: la Spagna vanta la performance migliore con una crescita del 7,1%, seguita a distanza dall’Italia con +2,7%. La Germania resta sostanzialmente stabile (-0,2%), mentre la Francia perde il 5,6% e il Regno Unito subisce un calo quasi doppio (-10,4%).
Mercato auto Europa aprile 2025
Nel 1° quadrimestre la Spagna conferma il trend positivo con un robusto +12,2%, il Regno Unito segna un +3,1%, mentre l’Italia e la Germania scendono rispettivamente dello 0,6% e del 3,3%. La Francia chiude anch’essa in negativo, con un significativo -7,3%. In aprile l’Italia sorpassa in seconda posizione il Regno Unito, penalizzato dall’anticipo degli acquisti su marzo, mese del cambio targa, e dall’entrata in vigore dal 1° aprile del supplemento di tassazione sulle auto più costose anche per quelle a zero e basse emissioni. Nel primo quadrimestre l’Italia resta invece in terza posizione.
Verso la mobilità a zero emissioni
La transizione verso la mobilità a zero emissioni presenta ancora forti disparità tra i diversi mercati. Anche ad aprile l’Italia si conferma in ultima posizione tra i Major Market per le auto ricaricabili (ECV), con una quota del 10,4% complessivo, con le elettriche pure (BEV) al 4,8% e le ibride plug-in (PHEV) al 5,6%. Il divario dagli altri mercati rimane fortissimo: il Regno Unito tocca il 32,1% con BEV al 20,4% e PHEV all’11,7%, la Germania raggiunge il 28,8% di ECV con BEV al 18,8% e PHEV al 10,0%, la Francia si attesta al 25,3% con BEV al 18,4% e PHEV al 6,9%, la Spagna raggiunge il 16,2% con BEV al 6,9% e PHEV al 9,3%. Nel totale del mercato europeo le ECV coprono il 26,2% di quota di mercato, con BEV al 17,1% (+3,7 p.p.) e PHEV al 9,1% (+2,2 p.p.).
Nel primo quadrimestre…
Stesso scenario anche nel primo quadrimestre: Italia in ultima posizione tra i Major Market, con una quota ECV al 9,6%: BEV al 5,1% e PHEV al 4,5%. Regno Unito al 30,4% con BEV al 20,7% e PHEV al 9,7%, Germania al 27,2% con BEV al 17,5% e PHEV al 9,7%, Francia al 23,5% con BEV al 18,2% e PHEV al 5,3%, Spagna al 14,7% con BEV al 6,9% e PHEV al 7,8%. Nel totale del mercato europeo, le ECV coprono il 25,2% di quota di mercato, con BEV al 17,0% (+3,8 p.p.) e PHEV all’8,2% (+0,9 p.p.).