Esteri
Incredibile in Svizzera

Cambia sesso per evitare il militare (ma c'è chi l'ha fatto anche per andare prima in pensione)

Per farlo il 23enne ha dovuto sborsare soltanto 75 franchi. E in pochi minuti è diventato donna...

Cambia sesso per evitare il militare (ma c'è chi l'ha fatto anche per andare prima in pensione)
Esteri Pubblicazione:

Pensi alla Svizzera e ti viene in mente un popolo ligio alle regole, che difficilmente trova sotterfugi per svicolare dai propri obblighi. In realtà tutto il mondo è paese, e anche tra i nostri "cugini" elvetici c'è qualche furbetto. Come il protagonista di questa storia, diventata virale nelle ultime ore: un ragazzo di 23 anni ha cambiato sesso per evitare di fare il servizio militare.

Cambia sesso per non fare il militare

La questione è che il ragazzo non si sente donna e non ha intenzione di cambiare genere. Il motivo della sua scelta è esclusivamente di natura pratica: non vuole fare il militare e vuole continuare gli studi. E così ha sfruttato un'opportunità che la legge svizzera concede: ha cambiato sesso  in maniera veloce ed economica. Sono bastati un paio di minuti e 75 franchi (circa 77 euro) e il gioco è stato fatto.

Come racconta la stampa svizzera, il ragazzo ha poi tenuto pure il suo nome maschile e continuerà a barrare la casella "maschio" nei formulari. Insomma, non si sente affatto una donna, ma per lo Stato lo è diventato, e dunque non farà il militare.

Ma la questione potrebbe non finire qui. L'Ufficio federale di giustizia  - dopo che la vicenda è venuta a galla e lui ha raccontato candidamente tutto in alcune interviste - ha definito il suo comportamento illegale. Ma lui si è detto tranquillo: chi potrebbe infatti dimostrare che in quel momento non si sentiva in effetti una donna?

Cambiare sesso in 10' e per 75 franchi: cosa dice la legge svizzera

Il giovane ha sfruttato una legge svizzera introdotta nel 2022 che prevede una serie di agevolazioni per permettere alle persone transgender e intersessuali di cambiare genere e nome nel registro civile in modo rapido e semplice. Si evitano così burocrazia, passaggi da un giudice e anche esami medici preliminari. Un progetto che se da un lato semplifica decisamente le cose per qualcuno, offre il fianco a qualche furbetto (probabilmente in Svizzera pensano di non averne...).

C'è chi ha cambiato sesso per andare prima in pensione

Prima del 23enne, un altro caso aveva fatto parecchio discutere. A inizio anno un uomo si era presentato negli uffici amministrativi del proprio Comune ed era diventato donna (anche lui in pochi minuti e con un esborso minimo). Anche in questo caso, però, non c'erano motivazioni di genere o interiori, ma un'esigenza decisamente più materiale: anche in Svizzera le donne possono andare in pensione prima e lui era stufo di lavorare. In pochi minuti è diventato donna e ha così potuto presentare in anticipo la richiesta di andare in pensione...

Seguici sui nostri canali