Cronaca
Intervento shock

Rischia di morire per aver fatto sesso con il cane: evirato in ospedale per salvargli la vita

A Castellammare di Stabia è stato necessario un delicatissimo intervento per salvare l'uomo.

Rischia di morire per aver fatto sesso con il cane: evirato in ospedale per salvargli la vita
Cronaca 11 Settembre 2022 ore 11:45

Quando è arrivato in ospedale con un'infezione molto estesa ai genitali i medici ci hanno messo un po' a capire cosa fosse accaduto. Ma poi lui, 55 anni, di Castellammare di Stabia, alla fine - stravolto dal dolore e dalla paura per una situazione che poteva costargli la vita - ha confessato di averla presa dopo aver avuto un rapporto sessuale con il suo cane. E alla fine è stato salvato con un intervento di evirazione in sala operatoria.

Sesso con il cane, rischia di morire

Una vicenda shock che arriva da Castellammare di Stabia, dove un uomo si è presentato in ospedale dove gli è stata diagnosticata la malattia di Fournier. Aveva infatti gonfiore, perdita di sangue e rigonfiamento delle parti intime. Un quadro che - ha raccontato quando è arrivato in Pronto Soccorso - è peggiorato dopo un primo passaggio in Pronto soccorso di alcuni giorni fa. Rientrato a casa aveva provato a curarsi da solo, ma senza successo.

L'intervento

Visto che la situazione peggiorava, il 55enne è tornato al Pronto Soccorso dell'ospedale San Leonardo, dove stavolta ha spiegato per filo e per segno ai medici con quali agenti batterici era venuto in contatto, avendo appunto un rapporto sessuale con il  proprio animale.

A quel punto, vista la situazione drammatica che lo avrebbe potuto portare alla morte, i medici non hanno avuto altra scelta che eseguire un intervento d'urgenza di evirazione parziale delle parti infette, unica possibilità per evitare che la malattia potesse raggiungere altri organi vitali.

Ora dovrà affrontare una lunga terapia in camera iperbarica per riacquisire la funzionalità delle parti interessate all'infezione.

Cosa è la malattia di Fournier

La gangrena di Fournier è una forma specifica di fascite necrotizzante, ovvero un’infezione necrotizzante dei tessuti molli, cute e sottocute, fino al raggiungimento della fascia muscolare. Si tratta di un’infezione batterica acuta a carattere espansivo e necrotico delle parti molli del perineo, dello scroto e dell’area inferiore del tronco.

E'  il risultato di infezioni cutanee del tratto urogenitale, dell’area anorettale e dei genitali esterni, che di solito compare in pazienti immunocompromessi, con diabete, obesità o neoplasie maligne.

Seguici sui nostri canali